
Che cos’é Scoiattolo?
É
MIRARE
AL MEGLIO
Lo racconta Daniele Frigeri,
Responsabile Controllo Qualità.

“La sensazione tangibile che il nostro ufficio sia di importanza fondamentale e strategica per l’azienda è molto forte negli ultimi 4 anni. Pensare che agli inizi eravamo solamente io ed Andrea, ora siamo in quattro con Marco e Simona, e a giorni arriverà anche una nuova collega. Tutto questo rende ancora più stimolante il nostro lavoro perchè ci permette di alzare sempre di più l’asticella nell’assicurazione qualità e potenziare il controllo qualità sui controlli di processo e di prodotto. La crescita dell’azienda è certamente dimostrata anche dalle certificazioni volontarie che aderiscono al circuito del non annunciato, questo ci espone a ispezioni per il rinnovo con audit non annunciati: gli standard devono essere costantemente ai massimi livelli; anche per questo lavoriamo molto bene con alcune Private Label internazionali. L’ufficio qualità ha creduto fin da subito in questo tipo di certificazioni perché rafforzano una linea e un approccio ben precisi che vanno a rendere il lavoro sempre più attento e scrupoloso. Penso alla strada fatta e vado molto orgoglioso di alcune migliorie che siamo riusciti ad ottenere, come il grande lavoro di suddivisione del confezionamento primario dal secondario con ancora più garanzie e la gestione in modo strutturata del reparto, con grandissimi benefici su quello che poi è il cuore dell’azienda: la pasta! Così come i grandi sforzi che mettiamo in gioco ogni anno per le analisi di prodotto e di processo, che ci vedono sempre coinvolti per avere maggiori informazioni specifiche, rispetto al lavoro standard. Il tutto in un Team coeso e ambizioso, con le proprie specificità e la voglia di mirare sempre al meglio e a campi di specializzazione sempre più elevati”.