
Che cos’é Scoiattolo?
É
CONOSCERE
PER CAPIRE
Lo racconta Simone Cutrona, Responsabile di Produzione e parte del Team R&D.

“Guardandomi indietro, dopo 20 anni di Scoiattolo, credo proprio che la mia passione nasca da tutta l’esperienza fatta nei diversi reparti produttivi: dalla confezione, alla cucina, agli acquisti. E come tutte le passioni ti porta a metterti in gioco ogni giorno di più con l’entusiasmo di veder realizzarsi qualcosa e comprendendone i perchè. Lavorando in cucina per 10 anni ho potuto studiare e sperimentare come funzionano i ripieni, che sono il cuore del raviolo… che sono poi quello dell’azienda. C’è il gusto, in cima a tutto! Ma per ottenerlo davvero, in un’azienda che produce con macchinari e scale di grandezza importanti, bisogna lavorare di immaginazione e pretendere che sia anche lavorabile negli step successivi. So che la bontà immediata ha bisogno anche della bontà finale: serve avere già in mente come il tutto reagirà nelle nostre macchine, in cottura, nel piatto. Il tutto per un lavoro di ricerca e sviluppo costante e upgrade di produzione che mi vedono coinvolto quotidianamente. Parallelamente poi, c’è il magico mondo della programmazione di produzione, che insieme a Mario e Matteo, negli ultimi anni convoglia 410 referenze totali da produrre su 9 linee di Pasta Fresca. E qui si gioca di previsione e precisione tra l’esigenza di non fare scarto alimentare e la capacità di valutare cosa ordineranno i clienti: perché non ci sono ordini ma solo produzioni a stock e i fattori in gioco sono davvero infiniti! Anche se ogni mattina, mettendomi il camice e andando nei reparti, la cosa che continua a piacermi di più è stare a contatto con le persone, girare tra la pasta, vedere quello che succede, che cresce, che viene creato. Ormai ci si capisce al volo e si va tutti verso la stessa direzione che abbiamo nella testa”.