
Che cos’é Scoiattolo?

martedì 1 dicembre
È AVERE CURA PER LA PASTA.
Lo racconta Fabio Baruffato, Responsabile reparto produzione.

mercoledì 2 dicembre
È UNA RICETTA PER LE FESTE.
Lo racconta la ricetta realizzata da Sonia Peronaci per Scoiattolo: Granpanzerotti polpa di granchio e gamberi su crema di patate al limone con burrata e pomodorini confit.

giovedì 3 dicembre
SONO LE SORELLE BELLETTI.
Lo raccontano Anna e Giancarla Belletti, le fondatrici dell’azienda Scoiattolo.

venerdì 4 dicembre
È CREARE UN MOMENTO.
Lo racconta Alice Galli, Responsabile Comunicazione e Marketing Scoiattolo.

sabato 5 dicembre
É IL CONNUBIO CHE NON TI ASPETTI.
È la scorza di limone di Sicilia irriverente… che va a stravolgere gli equilibri più classici! 20 anni fa nascevano i Granpanzerotti ricotta, spinaci e scorza di limone, ora tra i ripieni più amati. Ecco una ricetta per provarli in cucina.

domenica 6 dicembre
È CREATIVO.
Lo raccontano Alice, Francesca e Alice dell’Ufficio Creativo interno all’azienda.

lunedì 7 dicembre
È UN ALBUM DI RICORDI.
Lo racconta Valentina Guerra, Responsabile risorse umane e proprietaria dell’azienda.

martedì 8 dicembre
È FARE SQUADRA IN CUCINA.
Lo racconta Fabio Moroni, Responsabile reparto cucina.

mercoledì 9 dicembre
È FARE UN FIGURONE.
Lo raccontano i nostri Tagliolini al tartufo nero italiano. Un piatto speciale, pronto in pochi minuti, dal gusto impareggiabile. Provali così: con guanciale, burro e Parmigiano Reggiano DOP.

giovedì 10 dicembre
È SCEGLIERE LA FRESCHEZZA.
Lo racconta Alessandro Albizzati, Ufficio Acquisti Scoiattolo.

venerdì 11 dicembre
È CREARE RELAZIONI DI VALORE.
Lo racconta il cuoco Biagio Domino, collaboratore esterno e fidato della realtà Scoiattolo.

sabato 12 dicembre
È CONOSCERE VOLONTARI SPECIALI.
Lo raccontano con una testimonianza i volontari di Bocatas, persone straordinarie e amiche di Scoiattolo da 4 anni.

domenica 13 dicembre
È UNA RICETTA DA PROVARE.
Lo racconta la ricetta realizzata da Luca Perego (LuCake) per Scoiattolo: Perline al Parmigiano Reggiano DOP con crema di zucca, burrata e pistacchi.

lunedì 14 dicembre
È MIRARE AL MEGLIO.
Lo racconta Daniele Frigeri, Responsabile Controllo Qualità.

martedì 15 dicembre
È SCAMBIARSI LA COSA PIÙ BELLA.
Lo raccontano Cristina Bai ed Emanuela Seminara, Front Office di Scoiattolo.

mercoledì 16 dicembre
È CONOSCERE PER CAPIRE.
Lo racconta Simone Cutrona, Responsabile di Produzione e parte del Team R&D.

giovedì 17 dicembre
È UN PEZZETTINO DI BENE.
Lo racconta Daniela Cosco, Direttrice della Comunità per minori “Il Pezzettino”.

venerdì 18 dicembre
È DIRE “WOW” AD OGNI MORSO.
Lo raccontano le nostre golosissime Lasagne fresche con crema di pistacchi, speck e scamorza dolce filante.

sabato 19 dicembre
È UN GIORNO DOPO L’ALTRO.
Lo racconta Giuseppe Guerra, Direttore di stabilimento e fondatore dell’azienda.

domenica 20 dicembre
È LA PASTA FRESCA PER IL NATALE.
Lo racconta una ricetta pensata per le feste: Perline al prosciutto crudo con cime di rapa e salsiccia in briciole su crema di Fontina.

lunedì 21 dicembre
È IMPEGNO PER IL FUTURO.
Lo racconta Matteo Di Caro, Export&Business Development Director, parte del Team R&D e proprietario dell’azienda.

martedì 22 dicembre
È AVERE
IL CUORE
IN CAMPO.
Lo racconta Massimiliano Di Caro, Direttore Generale di Scoiattolo e proprietario dell’azienda; da tre anni anche Direttore Sportivo di Varesina Calcio.

mercoledì 23 dicembre
SONO LE MANI INFARINATE DI NONNA EBE.
Lo racconta Ebe Serri, la nonna emiliana di Scoiattolo, fondatrice dell’azienda.

giovedì 24 dicembre
È CREDERE IN QUALCOSA.
Lo augura Lino Di Caro, Amministratore Delegato e fondatore di Scoiattolo.

venerdì 25 dicembre
È UN AUGURIO SINCERO.
Tutta la famiglia Scoiattolo vi augura Buone Feste.